Anche in Spagna cominciano a considerare la potenza metabolica!!! (Lapuente 1)
Anzitutto un avviso: chi si iscrive tramite bonifico, mi mandi una email perché potrei non darvi l'accesso al blog; il bonifico ci mette 2-3 giorni a comparire e soprattutto non c'è la vostra email. Quindi scrivetemi che vi siete iscritti, se avete richiesto anche il "DVD" che non arriverà mai, ma solo i link per scaricare i filmati così vi posso anche consocere e ringraziare ed evitare di scrivervi "ACCESSO NEGATO" che invece va riservato a chi cerca di fare il furbo!!!
Continuano infatti ad arrivare iscrizioni al blog e richieste di DVD del seminario di Roma sulla potenza metabolica e GPS, probabilmente gli ultimi articoli sull'attività precampionato nel calcio e nelle sue prime settimane sono interessanti ed incuriosiscono, perché finalmente si può confrontare quello che si è fatto con le nostre proposte pratiche, non legate solo ad eventi statistici, ma anche a scelte fatte su base esperienziale, che comunque vengono ricontrollate ogni giorno (anche noi vogliamo i numeri, ma non farci dominare dai numeri!).
Non vi preoccupate se ai giocatori fate qualcosa che non va, non ci mettono molto a farvelo capire...
Appunto: proposte, spunti, esperienze, scelte e sistemi di controllo, e tutto ciò, deve essere visto insieme e solo poi criticato, discusso, migliorato.
Non facciamo l'errore di fermarci al primo punto, come adesso ancora manca tutta la parte di forza funzionale che da lunedì inizieremo a trattare, anche se in maniera meno lunga e forse prolissa rispetto alla parte metabolica (sono immerso nella spedizione di GPS, non potete capire che casino...), per dirla in maniera forbita cerchiamo di avere una visione olistica dell'allenamento, non parcellare e Pavloviana come la "scienza" ci vuol indurre a credere.
Complimenti Manuel……El italiano es muy bien entendido
Prof . Colli qualcuno dovrà notare questo nuovo modo di intendere la preparazione fisica nel calcio.
Spero che riusciremo a darvi una mano per far conoscere Roberto Colli fuori dall’italia visto che qua ci sono ancora le raccomandagrazia……
introduca il plugin nel sito che traduce il sito in diverse lingue ci vuole un attimo.
mi associo con i complimenti e con l’italiano muy bien entendido.
sono curioso di vedere la seconda parte.
comunque la mia compagna ha studiato spagnolo… potremmo sfruttarla come traduttrice se ci sarà bisogno in futuro.
mi piace questo duetto italia-spagna
complimenti per il lavoro….molto interessante….semplice ed efficace anche il paragone con l’equalizzatore….aspetto con curiosità la seconda parte.
Veramente complimenti, sono reduce da Moena dove ho visto un test che inizialmente mi lasciava molti punti di domanda in quanto consideravo molto limitata la durata delle pause….ora tutto mi è più chiaro. Grazie
Articolo interessante complimenti e grazie per aver condiviso il post