
L'audiovideo è solo per i sostenitori del blog, informati sulle modalità di sottoscrizione.
La sottoscrizione senza il versamento verrà cancellata.
Non verrà data alcuna risposta alle email o commenti o richieste di informazioni di non sostenitori del blog.
Se sei già sostenitore, effettua il login.
Ci stimo avvicinando al seminario nazionale APF del 3 giugno e come sempre stiamo cercando insieme a Dario Pompa e Giorgio Zito e ad altri collaboratori della "setta " ( cosi viene definita il gruppetto di giovani che hanno passato alcune loro domeniche invernali a casa mia per discutere ed aggiornarsi sulla forza ) di elaborare cose nuove , che si basano su un solido passato , e che ci consenta di capire sempre meglio cosa producono gli esercizi che facciamo . Usare la tecnologia per capire se quelle ipotesi che abbiamo fatto sono valide e supportate , questo è il nostro mestiere , non certo delegare a qualcuno la "ricerca " pseudo scientifica da cui trae vantaggi personali , senza ave mai avuto a che fare con il campo .
Oggi , dopo un parto lungo e laboriosissimo , pubblichiamo un audiovideo sul calcio a 5 femminile che mette in rapporto il modello prestativo con quello maschile e cerca soprattutto di capire come si possono leggere , sempre tramite i gps ,le differenze di natura tattica durante la partita stessa . Gli autori mi hanno citato nel titolo solo perche gli ho rotto i coglioni molte volte e gli ho consigliato piu volte di rifare l'audiovideo , sottolineando alcuni errori che erano contenuti in esso , ma il prodotto finale spetta esclusivamente a loro .