
L'audiovideo è solo per i sostenitori del blog, informati sulle modalità di sottoscrizione.
La sottoscrizione senza il versamento verrà cancellata.
Non verrà data alcuna risposta alle email o commenti o richieste di informazioni di non sostenitori del blog.
Se sei già sostenitore, effettua il login.
L'analisi dei Cambi di Senso ( CdS) è sicuramente utile al fine di ribadire che allenare il calciatore a diventare un velocista è totalmente controproducente e fuori modello prestativo .Attenzione però a credere che quindi il calciatore non deve lavorare a velocità elevate (sopra i 22-24 km/h) dove la posizione del tronco è (quasi) eretta ed i tempi di appoggio sono prossimi ai 10 centesimi di secondo . E poi ricordiamoci che il calciatore DEVE anche frenare a queste velocità con impegni muscolari intensi e brevissimi . Frenare da 8-16 kmh eè cosa molto diversa anche muscolarmente , e se io sto sempre in un fazzoletto di campo a passarmi la palla e vado al massimo a 10-12 kmh non l alleno mai ...............