(by Christian Casella) Prima di sfatare alcuni luoghi comuni (per chi non li sapesse), farò un breve riepilogo sulla storia chimica della proteina.
La proteina è stata scoperta intorno al 1830 dal chimico tedesco Justus Von Liebig e intorno al 1840 dall’olandese Gerit Jan Mulder. Come sappiamo, questi composti organici, le proteine, sono sempre azotati (contengono azoto) e sono presenti in percentuali consistenti ma variabili; nell’uomo possono arrivare fino a costituire quasi il 20% del peso corporeo e agiscono in tutti i processi vitali, siano essi plastici, biochimici o energetici. Continua a leggere Il falso mito delle proteine