modello individuale basket Barnabà Colli 1
Nell'assoluto silenzio dei preparatori di basket (esclusi pochissimi e quasi tutti campani e pugliesi), continuiamo a proporre un'analisi praticamente unica che abbiamo fatto con Barnabà in questi ultimi due anni, che riguarda il modello di prestazione individuale del basket: infatti l'analisi di squadra è necessaria a comprendere i rapporti gioco-pausa e come evolvono in funzione anche del tempo del tipo di attacco e difesa etc, ma non ci fanno comprendere appieno lo sforzo del singolo giocatore. Sembra quasi che nel basket contino solo a questo punto le posture, l'equilibrio e gli elastici (i pesi non ci sono più). Se questo ha rappresentato sicuramente una evoluzione circa 11 anni fa, adesso si sta esagerando e si parla solo di quello, magari perché non si hanno le conoscenze giuste per parlare di lavoro metabolico?? Onestà intellettuale vuole che i lavori individuali vanno corroborati da impegno metabolico specifico, così come il sovraccarico provoca adattamenti diversi e non sviluppabili dai semplici elastici.
Continua a leggere Modello prestativo individuale nel basket: due approcci possibili o necessari??